Universit� degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Job Placement
Modalit� di navigazione
Percorso
Contenuto

Avvisi

3.11.2017

Progetto 'lo studente SOB: la professione che vorrei'
Tirocini retribuiti presso Studi di architettura

Avviso per la Facolt� di Lettere
Progetto POR Campania FSE 2014-2020
"lo studente SOB: la professione che vorrei"

Tirocini retribuiti presso Studi di architettura

Asse III - "Istruzione e Formazione" Obiettivo Specifico 14 - "Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolazione della mobilit�, dell'inserimento/reinserimento lavorativo" CUP: D66G17000950006

Il Rettore, con Decreto n. 764 emanato il 31/10/2017,

DECRETA

Art. 1
� indetto un avviso pubblico di selezione per titoli per la realizzazione di n. 30 esperienze di tirocini curriculari retribuiti rivolti agli studenti dell'Universit� degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli nell'ambito del Progetto "lo studente SOB: la professione che vorrei" - POR Campania FSE 2014 - 2020 Asse III "Istruzione e Formazione" Obiettivo specifico 14 - "Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolazione della mobilit�, dell'inserimento/reinserimento lavorativo".
L'Universit� degli Studi Suor Orsola Benincasa in collaborazione con l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia, offre la possibilit�, agli studenti e/o laureandi dei Corsi di Laurea in: Scienze dei beni culturali (L-1), Conservazione e restauro dei beni culturali (LMR/02) e Archeologia e storia dell'arte (LM/89), che ne hanno i requisiti alla data di scadenza del bando, di realizzare un'esperienza di formazione professionale della durata di sei mesi prima del conseguimento del titolo di studio.
L'obiettivo del progetto � legato alla possibilit�, per gli studenti dell'Ateneo, di affacciarsi al mondo delle libere professioni, integrando le competenze acquisite durante il percorso di studio universitario con quelle proprie di profili che operano, a diverso titolo, negli stessi settori, consentendo percorsi di crescita intelligente. Il progetto prevede lo svolgimento del tirocinio presso le strutture ospitanti individuate dall'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia. Preventivamente � previsto un percorso di orientamento propedeutico alle attivit� da svolgere.
Lo svolgimento del tirocinio pu� prevedere il riconoscimento di crediti formativi universitari. Il riconoscimento di tali crediti sar� verificato con la compatibilit� del piano di studio e previa richiesta dello studente/tirocinante ai Consigli dei corsi di laurea e/o di Facolt�.
Il tirocinante selezionato ricever�, per l'intera durata del tirocinio, una indennit� di partecipazione pari a € 500,00 lordi mensili per un massimo di € 3.000,00 lordi e dovr� impegnarsi ad effettuare almeno il 70% delle presenze previste per le attivit� di tirocinio.

Art. 2
L'Universit� degli Studi Suor Orsola Benincasa avvier� il tirocinio di cui all'art. 1 con i candidati che, in possesso dei requisiti di seguito indicati, risulteranno meglio classificati nella selezione che verr� effettuata.
I tirocinanti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissione:
- essere studente, regolarmente iscritto all'anno accademico in cui si svolgono le selezioni, del Corso di Laurea in Scienze dei beni culturali (L-1), Conservazione e restauro dei beni culturali (LMR/02) e Archeologia e storia dell'arte (LM/89) dell'Universit� degli Studi Suor Orsola Benincasa, non occupato e residente o domiciliato in Regione Campania;
- et� compresa fra i 18 e 35 anni. Nel caso di soggetto disabile, di cui alla Legge 68/99, non vi sono limiti massimi di et�;
- non avere in corso o aver avuto un rapporto di lavoro autonomo, subordinato o parasubordinato con il Soggetto ospitante del tirocinio;
- non avere rapporti di parentela o affinit� sino al 3^ grado con persone facenti parte dell'organo di governo del Soggetto ospitante o che detengano quote di capitale sociale tali da esercitare un'influenza dominante sul Soggetto ospitante;
- non beneficiare di altra borsa di studio o di ricerca.

Art. 3
La domanda di partecipazione datata e firmata, da compilare secondo il format allegato al bando (Allegato A), dovr� pervenire esclusivamente a mano, presso l'Ufficio Protocollo dell'Area Affari Generali dell'Universit� degli Studi Suor Orsola Benincasa, tutti i giorni lavorativi dalle ore 9.00 alle ore 12.00, inderogabilmente entro e non oltre il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando, indirizzata a:
Magnifico Rettore - Universit� degli Studi Suor Orsola Benincasa, via Suor Orsola n. 10 - 80135 Napoli. Sul plico dovr� essere riportata la dicitura Bando "lo studente SOB: la professione che vorrei", Progetto POR Campania FSE 2014-2020 Asse III - "Istruzione e Formazione" Obiettivo Specifico 14 - "Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolazione della mobilit�, dell'inserimento/reinserimento lavorativo".
Alla domanda, firmata di proprio pugno dal candidato, dovr� essere allegata la seguente documentazione:
- curriculum vitae in formato europass datato e firmato. Il curriculum dovr� evidenziare, in maniera circostanziata, tutte le esperienze formative maturate nonch� i titoli che si intendono presentare ai fini della loro valutazione;
- una copia fotostatica di un proprio documento di riconoscimento valido;
- certificazione degli esami sostenuti;
- altre certificazioni richieste dall'art. 5.
I partecipanti all'atto della presentazione della domanda dovranno allegare relativi attestati e certificati, in originale, riferiti alla frequenza universitaria, agli esami sostenuti e altri eventuali titoli.

Art. 4
Le candidature saranno sottoposte alla verifica dei requisiti richiesti. La Commissione di selezione per la verifica e la valutazione delle candidature sar� nominata con Decreto del Rettore successivamente alla pubblicazione del presente bando.

Art. 5
La Commissione proceder� in via preliminare alla verifica di ammissibilit� dei candidati e all'attribuzione del punteggio per i titoli, limitatamente ai soli candidati ammessi. La graduatoria dei selezionati con il relativo punteggio d'ingresso verr� pubblicata sul sito internet istituzionale http://www.unisob.na.it.
Ai fini della selezione dei tirocinanti, si riportano di seguito i criteri di selezione con il relativo punteggio che la Commissione potr� assegnare a ciascun candidato per un totale massimo di n. 70 punti:

 
Nr Criterio di selezione Punteggio
1 Media ponderata degli esami sostenuti Il punteggio massimo da assegnare � di n. 50 punti cos� ripartiti:
18-20: 0 punti
21-22: 10 punti
23-24: 20 punti
25-26: 30 punti
27-28: 40 punti
29-30: 50 punti
2 Esperienza Erasmus certificata e attivata mediante l'Ufficio Erasmus dell'Ateneo da 1 a 5 punti
3 Esperienze formative certificate attinenti al Corso di laurea svolte in Italia e all'estero (scuole estive, corsi di perfezionamento, stage, etc.) da 1 a 3 punti
4 Conoscenza certificata delle lingue straniere da 1 a 3 punti
5 Conclusione degli esami universitari previsti dal piano di studio del Corso di Laurea da 1 a 3 punti
6 Assegnazione della tesi di laurea da 1 a 3 punti
7 Eventuali esperienze professionali, pubblicazioni ed altri titoli in linea con il progetto da 1 a 3 punti

Art. 6
La valutazione comparativa dei candidati verter� sull'esame dei titoli presentati dal candidato. La Commissione proceder� successivamente alla stesura della graduatoria indicando gli idonei in ordine di merito. Il giudizio di merito della Commissione � insindacabile. A parit� di punteggio avr� la precedenza il minore di et�. In caso di rifiuto da parte del selezionato si proceder� con lo scorrimento della graduatoria. Il Rettore dell'Ateneo, dopo aver verificato la regolarit� della procedura, ne approva gli atti.

Art. 7
L'attivazione del tirocinio avverr� mediante la stipula della convenzione tra l'Universit� e il Soggetto ospitante e la formulazione del progetto formativo contenente gli obiettivi e le attivit� formative oggetto del tirocinio.

Art. 8
Il presente bando � pubblicato e reso consultabile alla pagina web del sito https://www.unisob.na.it. e del sito dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia http://www.na.archiworld.it

Art. 9
I dati personali, obbligatoriamente forniti, saranno trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e solo per gli adempimenti connessi alla presente procedura.

Art. 10
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si applicano le disposizioni normative vigenti.
Il presente Decreto � emesso e sar� ratificato nel Consiglio di Amministrazione.

Scarica la domanda di partecipazione ALLEGATO A (pdf)

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Job Placement di Ateneo
Corso Vittorio Emanuele, 292 - 80135 Napoli
Orari di ricevimento: marted� e gioved� dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Tel. 0812522414 - e-mail: visualizza l'indirizzo
Web Site: www.unisob.na.it/placement

Napoli, 03/11/2017

Il Rettore
Prof. Lucio d'Alessandro

Men� della sezione
Men� rapido
Men� principale
Conformit� agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilit� ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Universit� degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti

OSZAR »