Universit� degli Stud�
Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
Centro di Lifelong Learning di Ateneo
Master di II livello in
Modalit�: e-learning
Bando di concorso III edizione - Anno Accademico 2023/2024
Speciale Iniziativa "PA 110 e lode"
Agevolazioni e riduzioni economiche
Riduzioni economiche per particolari categorie
CATEGORIA P.A. Per tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione ai sensi dell'art. 6 del Protocollo d'Intesa sottoscritto tra questo Ateneo e il Ministero per la Pubblica Amministrazione nell'ambito del programma 110 e Lode, la quota d'iscrizione � ridotta a € 900,00 + €160,00 tassa per il diritto allo studio universitario. Tale riduzione comporter� il pagamento della prima rata e della seconda rimodulata entro le stesse scadenze indicate per la quota intera. L'appartenenza a tale categoria � subordinata alla dichiarazione di cui all'art. 8 del presente bando, di non beneficiare delle agevolazioni previste dal Protocollo PA 110 e Lode presso questo o altro Ateneo per l'a.a. 2023/2024. (Ove ricorra tale fattispecie, il dipendente non potr� usufruire delle agevolazioni previste ai sensi dell'Art. 7 Comma 2 del Protocollo d'intesa tra il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Universit� degli Studi Suor Orsola Benincasa).
CATEGORIA 1. Per gli iscritti ai seguenti Ordini Professionali: Avvocati, Dottori Commercialisti ed esperti contabili, Psicologi e Medici, la quota d'iscrizione � ridotta a € 2.125,00 (sconto del 15% dell'intera quota).
CATEGORIA 2. Per i soci ALSOB (Associazione Laureati Suor Orsola Benincasa) da almeno due anni continuativi � previsto uno sconto del 15% dell'intera quota.
Le riduzioni economiche non sono cumulabili.
Svolgimento prova finale candidati PA 110 e lode
Si ricorda che per gli iscritti al master in Data Protection Officer e Diritto della Privacy a.a. 2023/2024 facenti parte del Programma PA 110 e lode la prova finale si terr� obbligatoriamente in presenza presso l'Universit� degli Studi Suor Orsola Benincasa. La data sar� comunicata con successivo avviso.
Credenziali uniche per la fruizione dei servizi di Ateneo
Ogni studente regolarmente iscritto all'Ateneo a qualsiasi corso dopo laurea (master, perfezionamento, corso di formazione, etc.) viene dotato di credenziali (Nome Utente e Password) valide per l'accesso a tutti i servizi on line dell'Ateneo (area operativa, stanza virtuale, piattaforma e-learning, posta elettronica istituzionale, aree wireless, servizi della Biblioteca).
Come si fa ad avere il Nome Utente?
Come si fa ad avere la Password?
La Password viene scelta direttamente dallo studente all'atto della registrazione all'area operativa e pu� essere modificata dallo studente stesso in qualsiasi momento. Si raccomanda l'utilizzo di password complesse e si ricorda che la password non va mai comunicata a terzi, in nessun caso. Se viene smarrita, si pu� utilizzare l'apposita procedura di recupero password (oppure ci si pu� rivolgere agli sportelli della Segreteria Studenti muniti di un valido documento di riconoscimento). Nel caso si decida di cambiare la password, si ricorda che potrebbero trascorrere anche 24 ore prima che sia aggiornata per tutti i servizi.
Quali servizi si possono utilizzare?
Con le credenziali uniche di Ateneo � possibile utilizzare i seguenti servizi.
N.B.:
- la fruizione del servizio di posta elettronica � condizionata all'accettazione
del Regolamento per l'utilizzo del
servizio di posta elettronica istituzionale.
- la fruizione del servizio di accesso wireless ad Internet � condizionata
all'accettazione del Regolamento per
l'utilizzo della connessione wireless di Ateneo.
Si ricorda che l'accesso a tutti i servizi offerti dall'Ateneo � strettamente personale e che l'utente si assume la responsabilit� di mantenere segreta la password d'accesso e risponde personalmente delle operazioni compiute tramite le credenziali concesse a suo nome.
Stage
Procedura attivazione tirocini/stage curricolari
Si ricorda che a partire dal 1 gennaio 2023 non � pi� possibile svolgere i tirocini/stage esclusivamente in modalit� a distanza. Pertanto le attivit� di tirocinio/stage curricolare dovranno essere svolte totalmente in presenza o, eccezionalmente, in modalit� mista (presenza/distanza) se in linea con le finalit� del progetto formativo.
Sar� possibile attivare il tirocinio seguendo la seguente procedura:
Lo studente per svolgere il tirocinio potr� o individuare una struttura in
banca dati unisob
o proporre un Ente non convenzionato (in questo secondo caso l'Ateneo potr�
stipulare una specifica convenzione che richieder� l'avvio del relativo iter
amministrativo).
Lo studente dovr� individuare autonomamente una struttura che lo accolga come
tirocinante sia nel caso di enti gi� convenzionati con l'Ateneo sia nel caso di
enti non convenzionati. Successivamente dovr� comunicare la scelta dell'Ente
dove svolgere il tirocinio previsto dal percorso formativo nei tempi indicati
all'inizio dell'attivit� didattica dai tutor d'aula utilizzando i seguenti
moduli:
- Modulo
individuazione da banca dati
-
Modulo di richiesta stipula convenzione ente non presente in banca dati
Procedura richiesta esonero
Lo studente potr� richiedere l'esonero dalle attivit� di stage in ragione di esperienze pregresse svolte in ambiti coerenti con il Master e/o per il possesso di altri master e titoli accademici.
In tale caso lo studente dovr� inviare entro 15 giorni dall'inizio dell'attivit� didattica il modulo di esonero stage scaricabile a questo collegamento all'indirizzo di posta elettronica che gli verr� comunicato a inizio corso.
N.B.
Si ricorda che, il regolamento di Ateneo prevede la sussistenza della seguente
documentazione ai fini dell'attivazione delle esperienze formative:
- convenzione: accordo tra Universit� e soggetto ospitante (Ente o
azienda) - usufruendo delle partnership presenti in
banca dati o
mediante attivazione nuova convenzione;
- progetto formativo (PFO): documento predisposto per ogni tirocinante
che definisce obiettivi e modalit� di svolgimento del tirocinio. Il documento,
con firme e timbro, dovr� essere spedito, inviando una mail al tutor
d'aula, prima dell'inizio dell'attivit�.
Modulistica
Per informazioni
Amministrative (tasse, immatricolazioni, procedure, ecc...)
Area Gestione Didattica Dopo Laurea e Alta Formazione - Settore Master e Alta Formazione
80135 Napoli, corso Vittorio Emanuele 292 (II piano)
tel. 081.2522348
e-mail (inserendo nell'oggetto il nome del master e/o corso per il quale si richiedono informazioni)
Didattiche
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilit� ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Universit� degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti