Ateneo

Informativa visite mediche
Informazioni sul trattamento dei dati personali
ai sensi del regolamento (UE) 2016/679

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati c.d. "GDPR").

1. Introduzione

Gent. Sig./Sig.ra .......................................................................................................................
In base alla normativa indicata in tema di utilizzo dei suoi dati personali l'Universit� degli studi "Suor Orsola Benincasa", in qualit� di datore di lavoro e Titolare del trattamento dei dati personali, La informa di quanto segue.

2. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento � l'Universit� degli Studi "Suor Orsola Benincasa", con sede legale in Via Suor Orsola, 10 - 80135 Napoli (di seguito "Universit�" o "Titolare").

3. Data Protection Officer

L'Universit� si avvale di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come Data Protection Officer "DPO"), individuato nella persona dell'avv. Riccardo Imperiali di Francavilla.

Il DPO pu� essere contattato tramite il seguente canale di comunicazione:
E-mail: visualizza l'indirizzo

4. Finalit� e base legale

Il D. Lgs. n� 81/2008 art.18, comma 1, lett. c), prescrive, tra gli obblighi del datore di lavoro, che questi, nell'affidare i compiti ai lavoratori, tenga conto delle capacit� e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza.

Il trattamento di dati personali � legittimo in quanto gli stessi sono raccolti ed utilizzati in conformit� ad un obbligo legale cui � soggetta l'Universit� titolare del trattamento (art. 6(1)(c) GDPR), derivante dalla normativa vigente in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. n� 81/2008). In base a legge, Ella verr� sottoposto/a a controllo sanitario che comprende gli accertamenti preventivi, periodici e precedenti alla ripresa del lavoro - a seguito di lunghe assenze per motivi di salute - nonch� eventuali visite mediche da Lei richieste (art. 41, comma 2, lettera c), D. Lgs. n� 81/2008).

5. Dati personali oggetto di trattamento

Le informazioni sanitarie relative agli esiti delle visite mediche che la riguardano non saranno comunicate all'Universit�, in quanto devono essere allegate alla sola cartella sanitaria che il medico competente, nominato dalla stessa Universit� in veste di datore di lavoro, istituisce e custodisce sotto la propria responsabilit� e sotto vincolo del segreto professionale presso il luogo concordato al momento della nomina (art. 25, comma 1, lett. c), D. Lgs. n� 81/2008).

Di conseguenza, l'Universit� verr� a conoscenza unicamente dell'eventuale giudizio di idoneit� (distinto in "idoneit�", "idoneit� parziale", "inidoneit� temporanea" e "inidoneit� permanente"), comunicato per iscritto dal medico competente (art. 41, comma 6-bis, D. Lgs. n� 81/2008). Questa informativa, pertanto, riguarda le informazioni sul giudizio di idoneit� comunicate dal medico competente le quali, come ribadito, sono le uniche che l'Universit� tratta in relazione alla sorveglianza sanitaria che La riguarda. Al contrario, con riferimento ai dati sanitari desunti dalle visite, sar� il medico competente ad assumere il ruolo di autonomo titolare del trattamento senza alcun coinvolgimento da parte dell'Universit�.

6. Fonte di acquisizione dei dati

In adempimento agli obblighi di legge gi� ricordati, il giudizio di idoneit� alla mansione specifica viene comunicato per iscritto, da parte del medico competente, all'Universit� datore di lavoro ed a Lei (art. 41, comma 6-bis, D. Lgs. n� 81/2008).

7. Natura del conferimento dei dati

Poich� la sorveglianza sanitaria � obbligatoria (art. 20, comma 2, lettera i), D. Lgs. n� 81/2008) � altrettanto obbligatorio il conferimento del giudizio di idoneit� all'Universit� datore di lavoro, da parte del medico competente.

8. Modalit� d'uso dei dati

I dati personali possono essere trattati, oltre che con mezzi elettronici, anche con strumenti non automatizzati, e il trattamento � effettuato unicamente con operazioni, nonch� con logiche e mediante forme di organizzazione dei dati strettamente indispensabili in rapporto ai sopra indicati obblighi, compiti o finalit�.

9. Conservazione dei dati

Ove Ella non risulti assunto il giudizio di idoneit� cosi raccolto sar� distrutto, mentre in caso di assunzione ovvero in costanza di rapporto, i giudizi di idoneit� saranno conservati per il tempo necessario allo svolgimento dei rapporti sussistenti tra le parti e per l'adempimento dei relativi obblighi, e comunque secondo i termini applicabili per legge in materia previdenziale, nonch� di quelli prescrizionali previsti per l'esercizio dei diritti discendenti dal rapporto lavorativo anche dopo la sua definitiva cessazione; trascorso tale termine i dati saranno cancellati e/o distrutti.

Al contrario, i dati sanitari relativi alle sue visite mediche e conservati nella cartella sanitaria custodita dal medico competente e di esclusiva competenza di quest'ultimo, non conoscibili dall'Universit�, sono conservati insieme alla cartella per l'intera durata del rapporto lavorativo e, per almeno 10 anni dopo la cessazione del rapporto di lavoro, salvo diverse disposizioni contenute nel D.lgs. n� 81/2008. Alla cessazione del rapporto di lavoro, il medico competente Le consegner� copia della cartella sanitaria.

10. Ambito di circolazione dei dati

Il giudizio di idoneit� pu� essere utilizzato da personale del Titolare, sotto vincolo di riservatezza, cui � stato assegnato uno specifico ruolo ed a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati stessi. I dati personali saranno resi accessibili solo a quelle limitate persone, all'interno dell'Universit�, ne abbiano necessit� a causa della propria mansione o posizione gerarchica.

11. Ambito di circolazione dei dati

I dati possono essere utilizzati da personale del Titolare cui � stato assegnato uno specifico ruolo ed a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati stessi. I dati personali saranno resi accessibili solo a coloro i quali, all'interno dell'Universit�, ne abbiano necessit� a causa della propria mansione o posizione gerarchica.

12. Responsabili del trattamento

Potranno utilizzare i dati anche entit� e soggetti terzi che svolgono attivit� strumentali per conto del Titolare, questi ultimi agiscono in qualit� di responsabili e/o incaricati del trattamento e sotto la direzione ed il controllo del Titolare.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento � disponibile inoltrando richiesta a questo indirizzo.

13. Comunicazione dei dati a terzi

I giudizi di idoneit� sono comunicati dal medico competente in forma anonima collettiva (art. 25, comma 1, lettera i), D. Lgs n� 81/2008) in occasione della riunione periodica di prevenzione e protezione dei rischi dell'art. 35 del D. Lgs n� 81/2008. Tali giudizi sono anche trasmessi agli enti previsti dalla legge.

14. Non diffusione dei dati

I predetti dati non saranno oggetto di diffusione a soggetti indeterminati.

15. Trasferimento dei dati all'estero

I dati non saranno trasmessi all'estero.

16. Esercizio dei diritti

In relazione al trattamento dei dati personali, in ogni momento l'interessato potr� ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati presso il Titolare e di conoscerne il contenuto e l'origine, chiederne l'integrazione o la rettifica oppure, nei casi previsti dalla legge, la portabilit�, la limitazione di trattamento, la cancellazione dei dati trattati, nonch� di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento; su richiesta, potr� ottenere l'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento.

L'interessato ha anche il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenga che i suoi diritti non siano stati rispettati o che non abbia ricevuto riscontro alle sue richieste secondo legge.

17. Modalit� di esercizio

Per l'esercizio dei diritti si potr� rivolgere a questo indirizzo.

Per tutto quanto qui non contenuto valgono le informazioni a lei gi� fornite con l'informativa sul trattamento dei suoi dati personali rilasciata in precedenza.

La presente Informativa sar� soggetta ad aggiornamenti.

© 2004/25 Universit� degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0

OSZAR »